Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2013 | Economia

Google in passerella con le smart shoes

Google vuole dotarsi di una serie di gadget indossabili e dare vita a una collezione di abbigliamento intelligente. Così ai Glasses, occhiali interattivi e digitali, faranno seguito le smart shoes, scarpe intelligenti in grado di ‘parlare’ con l’esterno . A Mountain View stanno sviluppando il prodotto in collaborazione con Adidas e hanno presentato un primo prototipo funzionante al South By Southwest di Austin, negli Stati Uniti. La scarpa comunica con l’esterno grazie a dei sensori che traducono i movimenti di chi le indossa in messaggi (dopo aver analizzato i dati per definire il profilo dell’utente). Il sistema funziona grazie a un collegamento con un dispositivo mobile e al software Android , che elabora il ‘giudizio’ trasmettendolo poi all’esterno, attraverso il display di uno smartphone. Con le scarpe hi-tech, Google allarga le sue attività nel progetto Art, copy, code , che si concentra sull’integrazione tra tecnologie digitali e oggetti d’arte e d’uso quotidiano. Un percorso che rende sempre più tangibile la internet of things, ovvero l’aspetto sociale degli oggetti comuni che emerge grazie alla rete.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...