Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2013 | Economia

Google in passerella con le smart shoes

Google vuole dotarsi di una serie di gadget indossabili e dare vita a una collezione di abbigliamento intelligente. Così ai Glasses, occhiali interattivi e digitali, faranno seguito le smart shoes, scarpe intelligenti in grado di ‘parlare’ con l’esterno . A Mountain View stanno sviluppando il prodotto in collaborazione con Adidas e hanno presentato un primo prototipo funzionante al South By Southwest di Austin, negli Stati Uniti. La scarpa comunica con l’esterno grazie a dei sensori che traducono i movimenti di chi le indossa in messaggi (dopo aver analizzato i dati per definire il profilo dell’utente). Il sistema funziona grazie a un collegamento con un dispositivo mobile e al software Android , che elabora il ‘giudizio’ trasmettendolo poi all’esterno, attraverso il display di uno smartphone. Con le scarpe hi-tech, Google allarga le sue attività nel progetto Art, copy, code , che si concentra sull’integrazione tra tecnologie digitali e oggetti d’arte e d’uso quotidiano. Un percorso che rende sempre più tangibile la internet of things, ovvero l’aspetto sociale degli oggetti comuni che emerge grazie alla rete.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...