Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2012 | Attualità

Google indicizza cultura e diventa museo

Quarantadue mostre, tutte online. Questo il numero che racconta la nuova iniziativa di Google , che ha deciso di portare su internet alcune delle più importanti esposizioni mondiali, trasformando il suo portale in un aggregatore di cultura.   Tra le mostre catalogate dal motore di ricerca c’è anche quella dedicata alla Dolce Vita . Grazie alla collaborazione tra Mountain View e Luce Cinecittà, sul web è possibile osservare scatti e reperti di uno dei periodi più floridi della recente storia italiana: il boom economico, la 500, i film di Fellini ma anche la commedia di Sordi, passando attraverso la nascita della tv, lo sviluppo industriale e sociale dell’Italia del secondo dopoguerra.   La varietà delle altre esposizioni comprende anche una serie di documenti sulla segregazione razziale negli Stati Uniti, servizi misconosciuti sull’incoronazione di Elisabetta II d’Inghilterra e sugli sbarchi del D-Day, oltre alla digitalizzazione degli archivi di Nelson Mandela. “Vogliamo costruire servizi e strumenti che aiuteranno la gente ad accedere alla cultura, a preservarla, promuoverla e addirittura a crearla” , dice entusiasta Steve Crossan, direttore di Google Cultural. Un progetto ambizioso, ma anche un’opportunità per le istituzioni museali meno forti, che nel web potrebbero trovare nuova linfa vitale.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...