Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2008 | Attualità

Google indirizza verso pagine con virus

Uno studio dei ricercatori di Google ha rilevato che l’1,3% delle ricerche fatte con il programma più noto indizirizza a almeno una pagina contentente virus. Le basi di lancio dei siti infetti sono soprattutto in Cina (63%) e negli Usa (15%), e il veicolo preferito per farli risultare nelle ricerche sono gli ‘ads’, ovvero i messaggi pubblicitari che appaiono a destra nelle pagine con i risultati. Il rischio aumenta se si naviga in pagine per adulti, di cui quasi l’1% contiene virus. Ogni sito che installa malware ha in media almeno 21mila altri siti che inviano direttamente a lui.  Fortunatamente, la maggior parte dei distributori di virus cinesi colpisce soltanto all’interno del paese asiatico. “Stiamo lavorando per risolvere questo problema delle ricerche”, hanno spiegato gli autori dello studio, “ma nel frattempo il suggerimento è di tenere sempre aggiornati programmi e antivirus e di fare attenzione ai siti sconosciuti”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...