Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2014 | Economia

Google inizia gli esperimenti del Project Loon

A un anno dal lancio del progetto, i primi palloni aerostatici di Google che portano internet nei Paesi poco coperti, sono stati sperimentati in Brasile dove l’azienda ha portato la connettività in un piccolo villaggio dove c’è una scuola. I Project Loon sono dei palloni aerostatici che rilasciano 10 volte più banda e riescono a rimanere attivi 10 volte più a lungo, ha spiegato il direttore di Google X Astro Teller. Nello specifico, il test in Brasile è stato condotto ad Agua Fria, un paesino a pochi chilometri da Campo Maior. Secondo Teller, se il progetto supererà la fase sperimentale entro un anno potrebbe a tutti gli effetti entrare a regime. Oltre ai Project Loon, BigG nel frattempo sta spingendo sulla diffusione della connettività internet con altri progetti. Ad aprile ha comprato i droni di Titan Aerospace che oltre a collezionare immagini della Terra in tempo reale e ad alta risoluzione, possono fornire servizi voce e dati con una velocità fino a un gigabyte per secondo. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...