Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2014 | Economia

Google inizia gli esperimenti del Project Loon

A un anno dal lancio del progetto, i primi palloni aerostatici di Google che portano internet nei Paesi poco coperti, sono stati sperimentati in Brasile dove l’azienda ha portato la connettività in un piccolo villaggio dove c’è una scuola. I Project Loon sono dei palloni aerostatici che rilasciano 10 volte più banda e riescono a rimanere attivi 10 volte più a lungo, ha spiegato il direttore di Google X Astro Teller. Nello specifico, il test in Brasile è stato condotto ad Agua Fria, un paesino a pochi chilometri da Campo Maior. Secondo Teller, se il progetto supererà la fase sperimentale entro un anno potrebbe a tutti gli effetti entrare a regime. Oltre ai Project Loon, BigG nel frattempo sta spingendo sulla diffusione della connettività internet con altri progetti. Ad aprile ha comprato i droni di Titan Aerospace che oltre a collezionare immagini della Terra in tempo reale e ad alta risoluzione, possono fornire servizi voce e dati con una velocità fino a un gigabyte per secondo. 

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...