Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2014 | Economia

Google inizia gli esperimenti del Project Loon

A un anno dal lancio del progetto, i primi palloni aerostatici di Google che portano internet nei Paesi poco coperti, sono stati sperimentati in Brasile dove l’azienda ha portato la connettività in un piccolo villaggio dove c’è una scuola. I Project Loon sono dei palloni aerostatici che rilasciano 10 volte più banda e riescono a rimanere attivi 10 volte più a lungo, ha spiegato il direttore di Google X Astro Teller. Nello specifico, il test in Brasile è stato condotto ad Agua Fria, un paesino a pochi chilometri da Campo Maior. Secondo Teller, se il progetto supererà la fase sperimentale entro un anno potrebbe a tutti gli effetti entrare a regime. Oltre ai Project Loon, BigG nel frattempo sta spingendo sulla diffusione della connettività internet con altri progetti. Ad aprile ha comprato i droni di Titan Aerospace che oltre a collezionare immagini della Terra in tempo reale e ad alta risoluzione, possono fornire servizi voce e dati con una velocità fino a un gigabyte per secondo. 

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...