Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2009 | Attualità

Google la spunta in Uk: non è responsabile per diffamazione

Google non è responsabile per i commenti diffamatori che appaiono durante le ricerche online. E’ quanto ha deciso ieri un giudice britannico. Il motore di ricerca di è automatico e agisce senza nessun input umano, ha fatto sapere il giudice David Eady. Di conseguenza, secondo la legge inglese, non può essere considerato un editore. Il caso è nato intorno al Metropolitan International Schools, istituto europeo per la formazione a distanza, che ha citato Google per i commenti negativi che sono stati postati circa le proprie attività Il giudice Eady ha dichiarato che il Metropolitan International non avrebbe nessuna ragionevole speranza di successo legale nell’accusare Google per questi commenti. Il colosso dei motori di ricerca non può essere considerato responsabile né di aver autorizzato né di aver causato l’apparizione di questi commenti sugli schermi dei pc degli utenti, ha scritto il giudice nella sentenza datata 16 luglio. ” Google ha semplicemente, secondo il suo ruolo di motore di ricerca, fatto la parte del mediatore ” Il portavoce dell’azienda californiana ha reso nota, attraverso un comunicato, la soddisfazione della società e si è detto felice del fatto che si sia rafforzato il principio che un motore di ricerca non può essere considerato responsabile dei commenti pubblicati su siti web terzi.  

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...