Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2008 | Attualità

Google lancia AdSense for Games e mette la pubblicità nei videogiochi online

Dopo aver lanciato una piattaforma più estesa per la pubblicità, il motore di ricerca numero uno al mondo, Google, ha deciso di proporre una tecnologia per inserire degli spot nei videogame online. Con questo software, chiamato AdSense for Games, gli utili del settore dei giochi dovrebbero registrare una sensibile crescita. Per ora è AdSense for Games è disponibile solo nella versione beta test, che permette di inserire pubblicità video, fotografiche e con delle parti di testo all’inizio, alla fine o nei cambi di livello di un videogame in rete. Per avere uno spazio, gli inserzionisti pagheranno una quota fissa determinata sulla base del numero di contatti del sito , poi gli utili saranno spartiti tra Google e gli editori o gli sviluppatori dei giochi. Il colosso di Mountain View sta lavorando con produttori come Konami e Demand Media, gestita dall’ex presidente di MySpace Richard Rosenblatt, e con  inserzionisti come Sprint Nextel e Sony Pictures di Sony. I dati forniti da comScore indicano che oltre un quarto degli utenti  di internet, circa 200 milioni di persone, gioca online con una crescita annuale del 17%. Google ha deciso di investire massicciamente nel campo pubblicitario per cercare di reagire alla crisi economica mondiale. Oltre al software AdSense for Games, recentemente ha siglato un accordo molto discusso con il portale Yahoo!, grazie a cui potrà controllare la maggior parte del mercato pubblicitario della rete. Questo matrimonio è stato osteggiato da più fronti: Antitrust, World Federation of Advertisers e governo canadese sostengono che sia pericoloso per la concorrenza e che causerà un dannoso aumento dei prezzi. Inoltre, i l motore di ricerca ha promosso e venduto la sua piattaforma pubblicitaria a nuovi clienti, tra cui Ask.com. Yahoo! , da parte sua, ha creato una nuova piattaforma per la pubblicazione degli annunci online, più semplice e meno costosa. Il fermento del web non si limita alla pubblicità: nei giorni scorsi i colossi YouTube, Amazon e iTunes hanno unito le forze per aumentare le entrate. Il sito di YouTube si è lanciato nell’e-commerce di musica e di videogiochi, tramite link che dirottano gli interauti sui siti partner. In questo modo il popolare sito di video sharing amplia la gamma delle sue offerte, mentre i due siti di e-commerce ottengono maggiore visibilità. 

Guarda anche:

americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...