24 Luglio 2008 | Attualità

Google lancia Knol

Parte ufficialmente Knol , il nuovo sito di Google straordinariamente simile al popolare Wikipedia. La novità era già stata annunciata qualche mese fa. Knols, spiegano sul blog di Google Cedric Dupont, Product Manager e Michael McNally, Software Engineer, “è fatto di articoli autorevoli su argomenti specifici, scritti da persone esperte. Oggi, rendiamo Knol disponibile a tutti”. A differenza di Wikipedia, ogni ‘knol’, cioè ogni singola “unità di conoscenza”, avrà un autore o un gruppo di autori che firmeranno i contenuti . “Sarà il loro knol, la loro voce, la loro opinione. Ci aspettiamo che knol multipli sullo stesso argomento e crediamo sia una cosa buona” precisano Dupont e McNally. I lettori potranno suggerire delle modifiche o aggiunte a un knol, ma l’ultima parola andrà all’autore che potrà decidere di accettare o meno le variazioni.  Google non dimentica gli affari: un autore può decidere di inserire della pubblicità nel suo knol utilizzando il programma AdSense, condividendo i ricavi con Google. Il motore di ricerca ha siglato un accordo con il New Yorker che consentirà a ogni autore di inserire una vignetta nel proprio knol.

Guarda anche:

airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...