Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2008 | Attualità

Google lancia SearchWiki per personalizzare i risultati delle ricerche

Il successo che ha incoronato Google motore numero uno al mondo è dovuto al suo sistema completamente automatizzato, in grado di stilare la classifica dei siti più rilevanti. La grande G ha presentato per la prima volta al pubblico la sua ultima invenzione, SearchWiki. Si tratta di un meccanismo semplice e rivoluzionario che permette di personalizzare i risultati delle ricerche online. Con SearchWiki gli utenti che possiedono un account Gmail potranno accedere al servizio di ricerca e visualizzare per ogni sito e collegamento una serie di nuovi pulsanti. Tramite questi bottoni, gli utenti potranno spostare l’ordine dei risultati semplicemente trascinandoli oppure eliminarne alcuni. E’ possibile inoltre inserire delle note in un’apposita casella di testo, collocata a fianco dei risultati che interessano. Note, cambi di posizione nella graduatoria e siti eliminati restano nella memoria del motore e sono così riproposti all’utente. SearchWiki punta a coinvolgere gli internauti, rendendo i risultati delle ricerche dinamici; per ora il servizio non è disponibile per l’Italia, ma arriverà presto. La manovra della compagnia di Mountain View si inscrive nel suo piano di sviluppo delle attività “core”, ragion per cui ha deciso di chiudere Lively entro la fine dell’anno.  

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...