Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2012 | Attualità

Google litiga con Parigi

Google sfida Parigi. Se il governo varerà la tassa sui motori di ricerca, BigG minaccia di non citare più i siti dei media francesi nei suoi risultati di ricerca. La tassa in questione, simile a quella sul diritto d’autore, è auspicata dagli editori nazionali e sostenuta dal ministro della Cultura, Aurelie Filippetti.     Il gruppo di Mountain View, in una lettera inviata a diversi ministeri francesi, dice di “ non poter accettare ” l’introduzione di una simile misura che “ mette in dubbio l’esistenza stessa” del gruppo che, di conseguenza “ si vedrebbe costretto a non far più riferimento ai siti francesi” .   Nella missiva ricorda i “circa quattro miliardi di clic al mese verso le pagine internet degli editori ” francesi. Per Google l’introduzione di questa tassa significherebbe pagare una tantum per ogni lettura di articolo verso il quale il motore di ricerca avrebbe indirizzato l’utente attraverso Google Actualités o attraverso il motore di ricerca Google.  

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...