Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2008 | Attualità

Google maps per i diritti umani

La tecnologia Google, a lungo considerata un semplice accessorio del web, si è messa a servizio delle organizzazioni umanitarie. La piattaforma di Google Earth, oltre a offrire uno strumento d’indagine per vacanzieri in cerca di mete, permette anche di visualizzare i luoghi lontani dal benessere in cui viviamo. Google, in collaborazione con l’associazione Unhcr, offre uno sguardo dettagliato sui campi di soccorso per rifugiati, fornendo un ritratto fedele delle zone colpite dalla povertà Il programma Earth Outreach di Google permette di esplorare l’intera superficie terrestre spostandosi attraverso le immagini tridimensionali del satellite. Rebecca Moore, a capo del progetto di Google, ha affermato che immagini ad alta definizione relative alla zone colpite da crisi umanitarie possano aiutare a catturare l’attenzione pubblica mondiale, “abbiamo capito che Google può diventare un potente e significativo strumento” ha aggiunto. Un portavoce di Unhcr ha aggiunto: “E’ la prima che volta che utilizziamo le mappe a scopo informativo”, dichiarando anche di voler usare le immagini per dimostrare che i campi sono ben funzionanti.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...