Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2014 | Attualità

Google, Microsoft e l’oblio che non c’è

L’oblio è impossibile. Se Google e Microsoft si stanno dando da fare per esaudire le richieste degli utenti (quando legittime) che vogliono cancellare dai risultati di ricerca link dai contenuti errati o obsoleti, nella pratica nessuno può impedire che i medesimi vengano ripresi da altri siti o copiati da altri internauti. Qualcuno, come il programmatore americano Afaq Tariq , ha raccolto in un sito, chiamato Hidden from Google , tutti i risultati rimossi dal motore di ricerca a partire da giugno, quando la sentenza della Corte di Giustizia europea a reso di fatto attivo il diritto alla sparizione dalla rete. Altri ancora contestano l’effettiva efficacia del provvedimento : Google non ha fornito dettagli sui parametri di cancellazione (cadendo anche in qualche gaffe) e comunque deve far sparire solo la fonte primaria nella nazione di riferimento dell’utente. I navigatori stranieri continueranno a fruire di quei contenuti e a vederli tra i risultati delle interrogazioni. Infine, compilare il modulo e ottenere la cancellazione agognata, significa a volte riportare l’attenzione su notizie e fatti ormai dimenticati. L’oblio esiste, insomma, solo se ci si crede.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...