Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2012 | Attualità

Google multata per aver spiato Safari

La Federal Trade Commission statunitense ha deciso di multare Google per la violazione della privacy degli utenti Safar i, per una cifra che dovrebbe aggirarsi attorno ai 22,5 milioni di dollari . È quanto riporta Reuters, che spiega come il pagamento di questa sanzione consentirà a Mountain View di concludere la questione e di evitare di ammettere la propria responsabilità a riguardo.   Google è stata accusata all’inizio di quest’anno, di aver b ypassato le impostazioni della privacy dei clienti Apple che usavano Safari per iOs , utilizzando dei cookie per ingannare il browser della Mela. In questo modo, il gruppo poteva monitorare le azioni degli utenti, ma Google aveva specificato che il tutto non fosse stato fatto in modo volontario e che non fosse stato raccolto alcun dato sensibile sulla base di tali modalità. Google dovrà pagare per chiudere la questione, e secondo Reuters un annuncio ufficiale a riguardo è atteso entro pochi giorni.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...