Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2010 | Attualità

Google multimediale

La compagnia americana prepara il lancio dei servizi televisivi e musicali, puntando sulla distribuzione dei contenuti. E intanto affina il motore di ricerca.   Autunno, tempo di rivoluzioni. Google attende l’ultimo quarto del 2010 per lanciare nuovi servizi che andranno ad allargare le sue zone di competenza, mettendo a repentaglio la salute dei concorrenti. Mentre entra in azione Instant , che rende le ricerche del search engine ‘intelli- genti’ e più rapide, si terminano i lavori su Google Music , un portale musicale sviluppato in sinergia con i cellulari Android. Il negozio offrirà mp3 e dovrebbe esordire a Natale, sfidando il dominio – sin qui incontrastato nel settore – di iTunes. Nelle stesse settimane dovrebbe aprire i battenti, almeno negli Usa, Google Tv , che secondo l’amministratore delegato Eric Schmidt spariglierà le carte del mercato televisivo internazionale. Google vuole almeno una fetta degli investimenti pubblicitari del piccolo schermo per rimpolpare quelli dell’online advertising, che nel 2009 le hanno fruttato 18 miliardi di dollari. Anche in questo caso, BigG disturberà i piani di Steve Jobs, che ha da poco lanciato Apple Tv. Ultimo tassello del puzzle, il servizio di chiamate via web firmato da Mountain View e attivato nelle scorse settimane, che fa tremare – almeno in prospettiva – Skype e le altre compagnie legate al Voip. Mosse che potrebbero cambiare gli equilibri dell’economia internet, sempre più organizzata per grandi concentrazioni e oligopoli. Mentre Google si presenta come colonialista principe della rete.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...