Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Febbraio 2010 | Economia

Google nel mirino dell’Ue

Brutta giornata per Google. Dopo la sentenza sfavorevole emessa dal tribunale di Milano, che ha condannato tre dirigenti del colosso del web per diffamazione e violazione della privacy, arriva l’indagine preliminare della Commissione europea. BigG è finito sotto la lente dell’esecutivo comunitario per presunta posizione dominante nel settore della ricerca online e della pubblicità sul web. L’indagine è arrivata in seguito a tre denunce depositate dal portale di comparazione prezzi britannico Foundem, dal motore di ricerca legale francese ejustice.fr. e dal sito di e-commerce di proprietà di Microsoft Ciao. L’accusa è diretta all’algoritmo di ricerca di Google, che penalizzerebbe i suddetti portali confinandoli alla fine della lista proposta agli utenti, e alle condizioni imposte agli investitori pubblicitari. ” Siamo sicuri che il nostro modo di operare non è in contrasto con l’interesse degli utenti e dei partner ed è in linea con le leggi europee “, ha commentato Google, che secondo i dati di comScore attira su di sé l’80% delle ricerche online degli europei.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...