Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2012 | Economia

Google nel mondo dei tablet con Nexus 7

Google accelera sui tablet con Nexus 7 , costruito da Asus . Sarà il primo a debuttare con il nuovo sistema operativo Android, chiamato anche Jelly Bean . Ha uno schermo da 7 pollici : il display è in alta definizione con 1280×800 pixel. Il cuore è un processore Tegra-3 quad core di Nvidia, unito con una cpu grafica da 12 core.   Ha connettività wifi e bluetooth: l’integrazione con le tecnologie Nfc apre le porte al commercio elettronico sul territorio. Non è abilitato, quindi, a collegamenti sulla rete 3G . È dotato di memoria da 8 Gigabyte o 16 Gigabyte. Ha una fotocamera frontale da 1,2 megapixel. Per la prima volta il browser predefinito è Chrome. Secondo l’annuncio sul palco del Moscone center di San Francisco, durante la c onferenza per gli sviluppatori software I/O , la batteria dura fino a 300 ore in stand-by, oppure fino a 9 ore in playback. Pesa 340 grammi.   Nexus 7 costa 199 dollari nella versione con 8 Gigabyte di memoria, e 249 dollari con 16 Gigabyte. La vetrina di vendita è il negozio di Google Play, aperto a pre-ordini: sarà consegnato a partire da metà luglio negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e Australia.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...