Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2013 | Attualità

Google non elimina dalle ricerche i siti pirata

“Eliminare i siti pirata dai motori di ricerca è contrario alla filosofia di Google”. Con queste parole, il presidente della società Eric Schmidt ha spiegato la politica lassista di BigG nei confronti dei portali di file sharing o di download illegali. Per il portale californiano sarebbe comunque impossibile rispondere alle oltre 500mila richieste mensili di oscuramento. “L’industria vorrebbe che editassimo il web cancellando letteralmente un certo numero di siti” , ha proseguito Schmidt, specificando però che la rete si sviluppa e agisce ben oltre Google e le sue attività. Il motore di ricerca non ha nessuna intenzione di fare da netturbino virtuale, nonostante l’impegno a difendere gli accordi diretti con i detentori del diritto d’autore, case discografiche incluse. In base ad alcuni accordi con l’industria musicale , Google ha eliminato dal suo sistema di ricerca automatica la parola “pirateria”, che a sua volta estromette dai risultati di testa i siti che sono stati più volte segnalati per violazione del copyright. Nessuna azione direttamente repressiva, però.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...