Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2013 | Innovazione

Google Now, la voce smartphone anche su Apple

Gli utenti Android possono già scaricarlo e installarlo sul proprio smartphone, ma presto anche quelli Apple interagiranno con iPhone grazie a Google Now , software di BigG che promette mirabilie. Il servizio, stando a quanto dichiarato dalla stessa compagnia americana, offre “le informazioni giuste al momento giusto”. Tramite le sue diverse ramificazioni, infatti, Google Now è in grado di aggiornare l’utente sul traffico e attrazioni locali (via GMaps), sui voli aerei (attraverso Passbook), traducendo le parole straniere più comuni (con Translator) e informando adeguatamente su cronaca e affini (con GNews). Insomma, una app a schede capace di colloquiare con il possessore dello smartphone. L’interazione avviene per via vocale ed è impossibile non paragonare Now a Siri, la voce parlante di Apple presente sugli ultimi iPhone. Ma c’è di più: Google vuole invadere il territorio del nemico giocando la carta del sistema operativo parallelo, condensato in un unico programma.  Now fa parte dell’applicazione Google Search e ingloba Gmail, Chrome, News, Reader, Drive e Translator : scaricandolo, gli utenti Apple si dotano di un ecosistema alternativo a iOs, presente di default su iPhone. I fan più puri della Mela non abboccheranno al tranello, ma molti altri, più pratici, probabilmente sceglieranno la via di BigG, familiare ai più e meno oppressivo dei software di Cupertino. L’assalto al Melafonino, questa volta, avviene dall’interno.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...