30 Aprile 2013 | Innovazione

Google Now, la voce smartphone anche su Apple

Gli utenti Android possono già scaricarlo e installarlo sul proprio smartphone, ma presto anche quelli Apple interagiranno con iPhone grazie a Google Now , software di BigG che promette mirabilie. Il servizio, stando a quanto dichiarato dalla stessa compagnia americana, offre “le informazioni giuste al momento giusto”. Tramite le sue diverse ramificazioni, infatti, Google Now è in grado di aggiornare l’utente sul traffico e attrazioni locali (via GMaps), sui voli aerei (attraverso Passbook), traducendo le parole straniere più comuni (con Translator) e informando adeguatamente su cronaca e affini (con GNews). Insomma, una app a schede capace di colloquiare con il possessore dello smartphone. L’interazione avviene per via vocale ed è impossibile non paragonare Now a Siri, la voce parlante di Apple presente sugli ultimi iPhone. Ma c’è di più: Google vuole invadere il territorio del nemico giocando la carta del sistema operativo parallelo, condensato in un unico programma.  Now fa parte dell’applicazione Google Search e ingloba Gmail, Chrome, News, Reader, Drive e Translator : scaricandolo, gli utenti Apple si dotano di un ecosistema alternativo a iOs, presente di default su iPhone. I fan più puri della Mela non abboccheranno al tranello, ma molti altri, più pratici, probabilmente sceglieranno la via di BigG, familiare ai più e meno oppressivo dei software di Cupertino. L’assalto al Melafonino, questa volta, avviene dall’interno.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...