Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2009 | Economia

Google, nuovi controlli in vista

Eric Schmidt, amministratore delegato di Google, ha detto di aspettarsi altri controlli, anche in paesi diversi dagli Stati Uniti, da parte delle autorità antitrust. L’Ad si aspetta approfondimenti riguardo le attività commerciali della sua compagnia e dei rapporti tra la società di Mountain View e Apple. Schmidt ha chiarito di non volersi dimettere dal Cda della Mela, nonostante la Federal Trade Commission Usa stia indagando sulla sua compresenza nelle alte sfere dirigenziali delle due compagnie, vietata dalle leggi americane a salvaguardia di una corretta competizione sul mercato. ————————————————————————– Secondo il New York Times, la Federal Trade Commission, l’organismo che vigila sul mercato americano, ha cominciato un’indagine sui rapporti tra i vertici di Google e quelli di Apple. Le relazioni tra i due colossi dell’informatica potrebbero violare le norme antitrust d’oltreoceano. Il direttore generale di Google, Eric Schmidt, e l’ex amministratore delegato della Genentech, Athur Levinson, fanno infatti parte del cda di entrambe le aziende. Secondo le norme statunitensi, una persona non può essere ai vertici di due compagnie, se questo inibisce la competizione tra le due.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...