Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2013 | Economia

Google, nuovi problemi con le tasse inglesi

Google ancora sotto attacco in Gran Bretagn a dove il Public Accounts Committee, la commissione che controlla le finanze pubbliche, ha chiesto alle autorità fiscali ” un’ampia indagine ” su BigG, c ontestando le modalità con ha trasferito i suoi ricavi pubblicitari nella vicina Irlanda , dove gode di tasse molto ridotte. I membri del Pac parlano apertamente di una ” evasione fiscale intraprendente ” mentre la presidente della commissione, la laburista Margaret Hodge, da definito “molto poco convincente” la spiegazione portata da Google circa il trasferimento delle vendite in Irlanda.  Mountain View ha fatturato in Gran Bretagna 18 miliardi di dollari tra il 2006 e il 2011, ma ha pagato solo 16 milioni di dollari in tasse, ha ricordato la Hodge. A minare la credibilità della soluzione irlandese sono state anche le testimonianze di ex dipendenti di Google, che hanno sostenuto come il personale attivo in Gran Bretagna sarebbe stato in realtà impegnato nelle vendite. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...