Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2007 | Innovazione

Google offre 10 milioni di dollari ai programmatori più capaci

Il colosso dei motori di ricerca Google sta proseguendo la sua scalata al mondo della telefonia mobile e, in attesa dell’uscita del cellulare GPhone, si sta occupando del settore a livello di sistemi operativi. La grande G del web ha messo a disposizione 10 milioni di dollari , circa 6,9 milioni di euro, per finanziare l’Android Developer Challenge, ovvero la competizione nata per premiare i programmatori più capaci e in grado di utilizzare l’Sdk (Software Developer Challenge).  Il software supporta la piattaforma Android, aperta e open source e che intende sfruttare la capacità e l’inventiva degli utenti . Android è stato lanciato il 5 novembre attraverso la Open Handset Alliance e promette di rivoluzionare il mondo della telefonia mobile.  Google, come spiegato da Stefano Hesse, Corporate Communications & Public Affairs Manager di Google Italia, ha realizzato un video demo che spieghi agli internauti come utilizzare Android Sdk.  Per iniziare a realizzare applicazioni per Android, i programmatori dovranno scaricare Android Sdk su un computer x86 su cui girano Windows XP o Vista; Mac OS 10.4.8 o successivi; Linux Ubuntu Dapper Drake o successivi. I programmatori avranno anche bisogno di Eclipse 3.2 o successivi, con Java Development Tools e il plugin di Android Sdk, o Java e Javac 1.5 o 1.6; Apache Ant; un ambiente di sviluppo integrato; e Python 2.2 o successivi.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...