Google+ ha introdotto un sistema di riconoscimento facciale nel proprio servizio di archiviazione fotografica. Come già accade per Facebook, il social network di BigG suggerirà all’utente il nome dei personaggi presenti nelle fotografie, ammesso che questi siano a loro volta iscritti a Plus. Con ‘Find my face’, questo il nome dell’applicazione che può essere attivata a piacimento , sarà più facile taggare le proprie immagini, ma si tornerà anche a discutere dei problemi di riservatezza che servizi simili sollevano. Google, per smarcarsi da possibili polemiche sulla privacy, ha deciso di non abilitare automaticamente la nuova funzione: “La nuova funzione di Google+, che verrà attivata nei prossimi giorni in tutto il mondo, è disabilitata di default – ha dichiarato un portavoce della compagnia -. Siamo consapevoli che nell’ambito di questo tipo di tecnologia, la privacy è una questione delicata” . La scelta spetta dunque agli utenti , a differenza di quanto avviene su Facebook, dove gli iscritti, se hanno voluto proteggere le proprie immagini, hanno dovuto disabilitare il servizio.
Google+ ora riconosce le facce

Guarda anche: