Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2012 | Economia

Google-Oracle, Android vince su tutta la linea

Sembra essere giunto al termine il confronto legale che vedeva opposti Oracle e Google , con la prima che accusava Android di aver violato i brevetti Java detenuti dall’azienda di Santa Clara. Dopo sei giorni di analisi delle prove, i giurati hanno raggiunto il verdetto dando ragione a Mountain View con una maggioranza abbastanza netta di 9 voti contro 3: Android non viola i brevetti, Oracle non è riuscita a fornire prove sufficienti.   Si tratta forse di una delle cause più lunghe, e forse più economicamente dispendiose nella storia delle tecnologia, con probabilmente alcuni milioni di dollari spesi da entrambe le parti. Era anche la contesa legale più delicata per Google, uno scontro che, nel caso in cui Mountain View avesse perso, avrebbe potuto cambiare in maniera radicale gli equilibri e il futuro di Android.   Non a caso la prima dichiarazione dell’azienda di Mountain View è stata: “ Il verdetto odierno della giuria che afferma che Android non viola i brevetti di Oracle è stata una vittoria non solo per Google, ma anche per l’intero ecosistema Android” .

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...