Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2012 | Economia

Google-Oracle, Android vince su tutta la linea

Sembra essere giunto al termine il confronto legale che vedeva opposti Oracle e Google , con la prima che accusava Android di aver violato i brevetti Java detenuti dall’azienda di Santa Clara. Dopo sei giorni di analisi delle prove, i giurati hanno raggiunto il verdetto dando ragione a Mountain View con una maggioranza abbastanza netta di 9 voti contro 3: Android non viola i brevetti, Oracle non è riuscita a fornire prove sufficienti.   Si tratta forse di una delle cause più lunghe, e forse più economicamente dispendiose nella storia delle tecnologia, con probabilmente alcuni milioni di dollari spesi da entrambe le parti. Era anche la contesa legale più delicata per Google, uno scontro che, nel caso in cui Mountain View avesse perso, avrebbe potuto cambiare in maniera radicale gli equilibri e il futuro di Android.   Non a caso la prima dichiarazione dell’azienda di Mountain View è stata: “ Il verdetto odierno della giuria che afferma che Android non viola i brevetti di Oracle è stata una vittoria non solo per Google, ma anche per l’intero ecosistema Android” .

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...