Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2014 | Attualità

Google perde pezzi e milioni di password

Cinque milioni di account Google violati, con le credenziali degli utenti requisite dagli hacker che ora avrebbero tra le mani un tesoretto di dati personali sfruttare online. L’ultima impresa dei pirati informatici ha colpito uno dei colossi della rete, che ancora non ha confermato la violazione subita. Dopo gli account Apple delle star , scardinati la scorsa settimana con conseguente divulgazione di fotografie private sul web mondiale, ora è la volta di BigG: l’attacco ai server della compagnia sarebbe partito dalla Russia e avrebbe coinvolto milioni di persone, tutte dotate di indirizzo di posta elettronica Gmail, in particolare di lingua spagnola e inglese. “Gli esperti stanno verificando cosa è accaduto” , è l’ambigua risposta dei rappresentanti di Mountain View alle domande sullo stato della sicurezza del sistema. Nel frattempo, cambiare password e verificare online se il proprio indirizzo risulta tra quelli violati costituisce la profilassi di base da seguire. La precauzione, in questi casi, non è mai troppa.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...