Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2007 | Attualità

Google perde punti in Asia

Una ricerca di comScore ha posto l’accento sullo strapotere di Google in tutto il mondo e sulla crescente importante dei motori di ricerca di matrice asiatica. L’analisi è stata condotta su un campione di 750 milioni di persone durante il mese di agosto.  Google è stato utilizzato per 37,1 miliardi di ricerche, delle quali 5 miliardi perfezionate dal sito di video-sharing YouTube. Yahoo! ha conquistato la seconda posizione con 8,5 milioni di ricerche, mentre il cinese Baidu si è aggiudicato il terzo gradino del podio.  Quarta posizione per Live Search e quinta per la sudcoreana Naver, di proprietà di Nhm Corporation. “Vedere i motori di ricerca asiatici classificarsi alle spalle di Google e Yahoo! è un fenomeno sempre più frequente”, ha dichiarato il vicepresidente di ComScore Bob Ivins. Lo studio ha evidenziato che la regione Asia Pacifico ha realizzato 20,3 miliardi di ricerche con il supporto di 258 milioni di internauti.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...