Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2007 | Attualità

Google perde punti in Asia

Una ricerca di comScore ha posto l’accento sullo strapotere di Google in tutto il mondo e sulla crescente importante dei motori di ricerca di matrice asiatica. L’analisi è stata condotta su un campione di 750 milioni di persone durante il mese di agosto.  Google è stato utilizzato per 37,1 miliardi di ricerche, delle quali 5 miliardi perfezionate dal sito di video-sharing YouTube. Yahoo! ha conquistato la seconda posizione con 8,5 milioni di ricerche, mentre il cinese Baidu si è aggiudicato il terzo gradino del podio.  Quarta posizione per Live Search e quinta per la sudcoreana Naver, di proprietà di Nhm Corporation. “Vedere i motori di ricerca asiatici classificarsi alle spalle di Google e Yahoo! è un fenomeno sempre più frequente”, ha dichiarato il vicepresidente di ComScore Bob Ivins. Lo studio ha evidenziato che la regione Asia Pacifico ha realizzato 20,3 miliardi di ricerche con il supporto di 258 milioni di internauti.

Guarda anche:

Addio a Sebastião Salgado: raccontare l’umanità e ricostruire la Terra i suoi due più grandi regali

E’ morto il 23 maggio a Parigi all’età di 81 anni Sebastião Salgado (Aimorés, Brasile, 8 febbraio 1944) uno dei più grandi fotoreporter della storia contemporanea. Salgado è stato "tutto" dal punto...

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...