Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Agosto 2012 | Innovazione

Google Play più severo

Google ha rivisto le politiche per accettare le applicazioni su Google Play , il negozio digitale del sistema operativo Android. L’obiettivo è rendere l’esperienza da una parte più sicura, e dall’altra più piacevole ed efficace per gli utenti.   Saranno bandite le applicazioni colpevoli di spam , quelle dalla presentazione ingannevole e che mettono a rischio informazioni sensibili. Sarà p roibito anche pubblicare applicazioni con icona e nome simile a quello di software già presenti nel market , un metodo sfruttato più e più volte da molti per ottenere guadagni illeciti o semplicemente sfruttare la fama altrui.   Quanto alla presentazione ingannevole, Google suggerisce agli sviluppatori di non fingere di esser qualcun altro, o di avere l’autorizzazione o il marchio ufficiale di terze parti quando non è così. Molto importante il fatto che ” i prodotti o gli annunci che includono non devono imitare le funzioni o le notifiche del sistema operativo o di altre applicazion i”.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...