Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2012 | Innovazione

Google porta Chrome sugli smartphone

Nasce con l’idea di unificare le piattaforme la versione beta del browser Chrome per Android 4.0. Un’unificazione applicativa che potrebbe significare un’ unica versione del b rowser per smartphone, tablet e pc. Per ora di certo c’è solo una “ sincronizzazione di alto livello ” che si esprime in alcune funzioni che Google ha spiegato nel blog ufficiale.   Per esempio, se l’utente è autenticato sia su un pc che su un device mobile , in quest’ultimo si vedranno le stesse schede visualizzate sul pc . Anche i bookmark saranno sincronizzati e il completamento automatico funzionerà su entrambi i dispositivi, ciò significa che una ricerca fatta sul pc sarà fornita come primo suggerimento attinente nel telefono o nel tablet. Interessante, anche se difficilmente utilizzabile sui piccoli schermi degli smartphone , la possibilità di visualizzare la preview di una pagina web prima di caricarla.   Il browser è disponibile nell’Android marketplace di Stati Uniti, Canada, Australia, Giappone. Sud Corea, Messico, Argentina, Brasile e in quelli di Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna, ma non in Italia.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...