Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2011 | Attualità

Google+, porte aperte a tutti

Novanta giorni d’attesa, punteggiati da numeri impressionanti che forse hanno spaventato un colosso come Facebook. E ora Google+  il social network di Mountain View, diventa pubblico aprendosi a chiunque voglia entrarci . Durante la prima fase sperimentale, l’accesso avveniva solo su invito.   ” Dalla nascita di Google+ ad oggi abbiamo apportato oltre cento cambiamenti “, spiega Vic Gundotra, vice presidente nella multinazionale fondata da Larry Page e Sergey Brin e fra i padri del social network. ” E’ un progetto ancora allo stadio iniziale –spiega-, ma stiamo tentando di portare dentro un software le sfumature e la ricchezza della vita reale “. I numeri sono incoraggianti. Quelli ufficiali parlano di un miliardo di contenuti condivisi ogni giorno , quelli non ufficiali di circa 25 milioni di utenti già attivi su Google Plus.   ” Oggi annunciamo anche tre grosse novità: la possibilità di parlare via videoconferenza con nove presone differenti anche da cellulare, il poter condividere documenti e lavorarci con altri in diretta e l’introduzione di un motore di ricerca interno al social network “. Prima di tutto il videoritrovo, cioè delle videochat collettive , uno strumento gratuito per riunioni a distanza.  Poi la possibilità di effettuare ricerche interne al social network e la possibilità di condividere all’interno della cerchia documenti su quali si può lavorare in contemporanea con altri utenti.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...