Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2013 | Economia

Google premia il farmaco di un diciassettenne

Il Google Science Fair 2013 ha assegnato i premi ai migliori scienziati e innovatori teenager (tra i 13 e i 18 anni). Il motore di ricerca promuove le idee più interessanti dei giovani studiosi attraverso una manifestazione ad hoc.  Quest’anno, i riconoscimenti principali sono andati a un farmaco in grado di combattere tutte le influenze , anche quelle pandemiche, sviluppato da un diciassettenne, alla app che segnala agli automobilisti la presenza in zona di ambulanze e auto della polizia, e infine a una torcia alimentata dal calore della mano che la stringe. Al concorso si erano iscritti anche quattro piccoli scienziati italiani. Online è già possibile iscriversi all’edizione 2014.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...