Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Agosto 2013 | Economia

Google premia la ricerca su Galileo

Mara Branzanti, dottoranda in Geomatica all’università La Sapienza, è tra i vincitori del Google Summer of Code 2013 , il programma globale che offre agli studenti la possibilità di fruire di borse di studio per scrivere codici per vari progetti di software open source. Il progetto della Branzanti, finanziato da BigG, è quello di scrivere un software che renderà più veloce e più facile l’uso del sistema di navigazione satellitare globale dell’Ue Galileo . Il programma, del valore di 5 miliardi di euro , è implementato dall’Unione Europea e dall’Agenzia spaziale europea con l’obiettivo di fornire un sistema di posizionamento ad alta precisione su cui le nazioni europee possono contare, indipendente dai sistemi di Russia e Stati Uniti. Mara Branzanti sta collaborando nella scrittura di un software che consentirà ai ricevitori satellitari sulla terra di t rovare il segnale del satellite Galileo in orbita più vicino, anche dai luoghi più remoti.

Guarda anche:

medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...