Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Agosto 2013 | Economia

Google premia la ricerca su Galileo

Mara Branzanti, dottoranda in Geomatica all’università La Sapienza, è tra i vincitori del Google Summer of Code 2013 , il programma globale che offre agli studenti la possibilità di fruire di borse di studio per scrivere codici per vari progetti di software open source. Il progetto della Branzanti, finanziato da BigG, è quello di scrivere un software che renderà più veloce e più facile l’uso del sistema di navigazione satellitare globale dell’Ue Galileo . Il programma, del valore di 5 miliardi di euro , è implementato dall’Unione Europea e dall’Agenzia spaziale europea con l’obiettivo di fornire un sistema di posizionamento ad alta precisione su cui le nazioni europee possono contare, indipendente dai sistemi di Russia e Stati Uniti. Mara Branzanti sta collaborando nella scrittura di un software che consentirà ai ricevitori satellitari sulla terra di t rovare il segnale del satellite Galileo in orbita più vicino, anche dai luoghi più remoti.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...