Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2013 | Economia

Google prepara il touch per Chrome

A Mountain View si lavora sodo e, strano ma vero, si sviluppa la versione touch del sistema operativo Chrome , destinato a fare da motore per i nuovi pc di Google. Il mercato dei computer portatili è stagnante, ma gli ingegneri del colosso americano, secondo quando scritto da The Wall Street Journal, sono pronti a lanciare la prossima serie di Chromebook. Google sembra volersi espandere a macchia d’olio fino a includere tutte le attività sin qui sviluppate da Microsoft che, a sua volta, cerca da anni (invano) di insidiare i servizi del motore di ricerca più diffuso al mondo. Ecco dunque che Chrome, già in commercio ma senza molto successo, diventerà utlizzabile dai display al tocco, proprio come Windows 8, e potrà essere montato anche su tablet. Curioso immaginare una competizione tra i dispositivi Chrome e quelli Android, con sistemi entrambi studiati a Mountain View, anche se da gruppi di lavoro differenti. Google pensa di avere le capacità industriali e di marchio per risollevare il mercato pc, con terminali potenti, agili, intuitivi, che sfrutteranno Html5, cloud computing e applicazioni web in modo massiccio. Un progetto ambizioso ma al momento ancora ideale: nulla si sa sulla data di presentazione dei nuovi Chromebook, né su chi sarà a produrre l’hardware. La scommessa, però, è di quelle importanti: vincerla vorrebbe dire relegare Microsoft a ruolo di outsider nell’unico settore in cui sinora ha dominato incontrastata.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...