Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Novembre 2009 | Attualità

Google presenta allo IAB Google Wave

Oggi Google ha presentato ufficialmente all’Italia la sua onda: Google Wave . Il programma, raccontato nel corso dello IAB Forum, consiste in una piattaforma di condivisione e interazione fra utenti e contenuti. Il futuro dopo l’email, come ha spiegato il creatore Lars Rasmussen, in collegamento da Zurigo.  Google Wave, che come la prima versione di Gmail è su ‘invitation only’, permette di dialogare in tempo reale (abbattendo gli istanti di attesa dell’instant messaging) e lavorare contemporaneamente allo stesso documento. Quest’ultima funzione in particolare rende Wave particolarmente interessante per l’utenza aziendale. Non è importante che l’internauta sia online o offline, il messaggio viene recapitato al momento della connessione. Aspetto degno di nota, ha tenuto a sottolineare Rasmussen, è la presenza di Wave pubbliche, all’interno delle quali chi si connette può parlare con gli altri utenti di un argomento specifico come, ad esempio, il nobel a Barack Obama.

Guarda anche:

train-akio_akky1474

Harry Potter: The Exhibition, mostra immersiva a Milano

In programma da settembre a gennaio 2026, arriva in Italia dopo aver raccolto più di tre milioni e mezzo di spettatori nel mondo Dai costumi e oggetti di scena della saga cinematografica "Harry...
Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...