Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Giugno 2007 | Economia

Google promette di ridurre emissioni di carbone

Il problema dell’ambiente sta sensibilizzando un numero sempre maggiore di aziende. Dopo la pubblicazione della classifica Climate Count che ha incoronato Canon come società più “verde” al mondo, Google ha deciso di ridurre le emissioni nocive nell’atmosfera e di conquistare il titolo di ‘carbon neutral’.  Il colosso del web ha promesso di eliminare il 100% delle emissioni per la fine 2007 e ha aderito all’ iniziativa Climate Savers per aumentare l’efficienza energetica dei suoi pc. Urs Heoizei di Google ha spiegato nel blog ufficiale dell’azienda che sono solo i primi passi all’interno di un vasto programma che prevede anche l’investimento energie rinnovabili. “I cambiamenti climatici continuano a essere uno dei più grandi problemi del nostro pianeta e noi sappiamo di dover dare il nostro sostegno allo sforzo globale”, ha esordito Hezoizei sul blog. Anche Yahoo!, Dell e Salesforce.com stanno attivando iniziative per il taglio delle emissioni  di carbonio.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...