Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2014 | Innovazione

Google pronta a ghettizzare le app freemium

Niente più applicazioni con all’interno contenuti a pagamento catalogate nella categoria dei software gratuiti: questa la nuova politica di Play Store di Google , che ha deciso di fare maggiore chiarezza tra i programmi offerti agli utenti di Android, onde evitare fraintendimenti e ulteriori cause per informazione scorretta. Sino a oggi, le app freemium (servizi, videogame o altro) erano indicizzate come non a pagamento , ma poi – per essere sfruttate a pieno – necessitavano di aggiornamenti a pagamento da acquistare direttamente all’interno dell’applicazione, con un semplice click. Questa funzionalità aveva sorpreso diversi clienti e aveva portato a migliaia di acquisti inconsapevoli da parte di minori, costati a Google una class action, risolta a suon di risarcimenti milionari. La mossa della compagnia statunitense fa felice anche l’Unione europea , che tramite il commissario all’Agenda digitale Neelie Kroes si dice “estremamente aperta all’innovazione nel settore delle app [purché] i realizzatori comprendano e rispettino le normative Ue nello sviluppo dei loro modelli commerciali” .

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...