Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2014 | Innovazione

Google pronta a ghettizzare le app freemium

Niente più applicazioni con all’interno contenuti a pagamento catalogate nella categoria dei software gratuiti: questa la nuova politica di Play Store di Google , che ha deciso di fare maggiore chiarezza tra i programmi offerti agli utenti di Android, onde evitare fraintendimenti e ulteriori cause per informazione scorretta. Sino a oggi, le app freemium (servizi, videogame o altro) erano indicizzate come non a pagamento , ma poi – per essere sfruttate a pieno – necessitavano di aggiornamenti a pagamento da acquistare direttamente all’interno dell’applicazione, con un semplice click. Questa funzionalità aveva sorpreso diversi clienti e aveva portato a migliaia di acquisti inconsapevoli da parte di minori, costati a Google una class action, risolta a suon di risarcimenti milionari. La mossa della compagnia statunitense fa felice anche l’Unione europea , che tramite il commissario all’Agenda digitale Neelie Kroes si dice “estremamente aperta all’innovazione nel settore delle app [purché] i realizzatori comprendano e rispettino le normative Ue nello sviluppo dei loro modelli commerciali” .

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...