Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2007 | Economia

Google regala biciclette ai suoi dipendenti

Google cerca di incrementare le sue credenziali di azienda “verde” e regala 2mila biciclette ai suoi dipendenti sparsi nei quattro angoli del mondo. Ovviamente le bici – e relativi caschi protettivi – saranno griffati con il logo e i colori del gigante dei motori di ricerca. Le biciclette di Google sono state prodotte dalla Raleigh Europe su idea di un impiegato tedesco, Holger Meyer, che ha pensato anche di rendere più personali i modelli, a seconda delle esigenze di mobilità dei dipendenti. Perciò si potrà scegliere tra modelli da uomo e da donna, modelli ibridi per città e sterrato e modelli leggeri da trasportare anche sui mezzi pubblici. Liane Hornsey, direttore risorse umane di Google Europe, Middle East e Africa, è convinto che non bisogna solo innovare nel campo della tecnologia, ma anche nel benessere quotidiano. “Queste  fantastiche bici aiuteranno i Googlers a rimanere in forma e ridurranno l’impatto ambientale di una giornata di lavoro” Prossima tappa, l’energia solare. Il progetto Googleplex HQ porterà a installare pannelli solari nel campus della società californiana. Ovviamente, fanno sapere i Googlers, sarà il più grande impianto di questo genere al mondo.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...