Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2007 | Attualità

Google ricorre in appello contro editori belgi

Dopo essere stato condannato da un tribunale belga per violazione del diritto d’autore Google ha deciso di ricorrere in appello.  Il tribunale di primo grado di Bruxelles ha stabilito che “nel riprodurre sul suo sito Google News i titoli degli articoli e dei brevi estratti degli articoli stessi, Google riproduce e comunica al pubblico delle opere protette dal diritto d’autore”. Circa un anno fa la Copiepresse, che difende gli interessi degli editori della stampa belga francofona, aveva avviato un’azione legale contro Google News. Gli editori volevano che Google chiedesse un’autorizzazione prima di pubblicare i loro articoli, oltre a pretendere un compenso per i pezzi pubblicati. Il 5 settembre il tribunale aveva condannato Google a eliminare dalla versione belga del suo sito gli articoli dei giornali della Copiepresse. Google non era presente all’udienza e chiese di ricelebrare il processo. Il giudice con  la nuova sentenza ha ridotto la multa che Google deve pagare: da un milione a 25.000 euro per ogni giorno di violazione.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...