Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2012 | Attualità

Google rifiuta l’anonimato, ma lo brevetta

Fin dalla nascita, Google+ si è distinto nella lotta ai profili anonimi o coperti da nomi fasulli . Le regole di servizio sono chiare e piuttosto severe nel disincentivare l’uso di false identità: ” Google considera il collegamento tra persone sul web come il collegamento tra le persone nel mondo reale. Per questo motivo, è importante utilizzare il proprio nome comune ” è spiegato nella pagina sulle norme che regolano la creazione della propria identità digitale.    Nello stesso momento in cui il motore di ricerca combatte l’anonimato provvede anche a brevettarlo. Risulterebbe infatti, nel registro statunitense dei brevetti, che BigG abbia inventato un sistema per la creazione e gestione di più alias all’interno dei social network , per proteggere l’utenza dal rischio di stalking o furto di identità   Si chiama Social computing personas for protecting identity in online social interactions e, secondo quanto si legge nella sintetica descrizione del registro, ” utilizza un account engine per ricevere informazioni per una pluralità di identità e per associare le informazioni delle diverse identità a un account”.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...