Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2013 | Economia

Google rilancia il suo Compute Engine

Google ha reso disponibile Compute Engine come servizio commerciale per le aziende : la piattaforma cloud profesisonale della compagnia americana sarà disponibile a prezzo ridotto e con più opzioni per gli utenti che sceglieranno l’offerta Infrastructure-as-a-service. Gli sviluppatori avranno accesso ad una maggiore potenza di calcolo, sicurezza e crittografia dei dati archiviati , ottenendo la possibilità di utilizzare le macchine virtuali anche durante gli interventi di manuntenzione, per evitare disservizi. Aprendo alle aziende, BigG implicitamente conferma la volontà di mantenere il servizio attivo nei prossimi anni , evitando la sorte di altri suoi servizi, chiusi dopo mesi di sviluppo e scarso successo d’utenza (come Reader e Wave). Per allettare i potenziali clienti, a Mountain View hanno anche deciso di tagliare il prezzo base d’accesso a Compute Engine del 10%, per cercare il giusto equilibrio tra tecnologia ed economia.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...