Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2008 | Innovazione

Google riporta gli internauti alle web-ricerche del 2001

Una macchina del tempo che ci permetta di vivere anche per un secondo momenti trascorsi nel passato. E’ uno dei tanti sogni rimasti tali, nonostante il progresso tecnologico, della razza umana. Per ora. Google, il primo motore di ricerca al mondo, ha fatto per il suo decimo compleanno un regalino agli internauti che ha il sapore di un tuffo nel passato. Si tratta ovviamente di un passato virtuale, ma collegandosi a www.google.com/search2001.html è possibile rivivere attualità, informazione e intrattenimento del 2001.  Il collosso statunitense ha rimesso online la sua pagina, logo compreso, risalente al 2001. Le ricerche effettuate permettono quindi di risalire al ruolo che un determinato nome o una determinata società avevano in quell’anno. Qualche esempio? Eravamo totalmente liberi da Paris Hilton . I 1.400 risultati associati al suo nome facevano riferimento a vari hotel sparsi nel mondo del suo allora più celebre nonno. Oggi la ricca editiera e i suoi tentativi di sfondare nel mondo dello spettacolo troneggiano in ben 66.200.000 risultati. L’evento al quale si collega l’anno di interesse è l’attento alle Torri Gemelle , spartiacque della nostra epoca testimoniato anche dal motore di ricerca: nel 2001 la notizia più angosciante recitava ‘Terrore e dramma sfiorato su una delle torri gemelle del World Trade Center’ , facendo riferimento al blocco di un’ascensore. Oggi si sprecano foto, filmati e approfondimenti sulla tragedia che ha colpito il cuore degli Usa.  L’iPod, lanciato proprio quell’anno, compariva timidamente in 1.300 pagine (contro le 375.000.000 odierne) e veniva definito ‘un rivoluzionario dispositivo di intrattenimento. Interessante notare che l ‘iPhone , che oggi è fra le parole più cercate e cliccate e conquista 348.000.0000 pagine , era già in cantiere ma non in casa Apple. Il nome e le caratteristiche appartenenti al cellulare che tutti conosciamo erano associati a Infogear . Nessuna traccia dei siti di social network Facebook e MySpace e primi passi nel web mossi da Wikipedia , nata nel 2001. Non perventua anche la realtà virtuale Second Life o la console di videogiochi più venduta al momento: la Wii di Nintendo. La Xbox invece iniziava proprio nel 2001 a sbarcare sul mercato.  Le idee e curiosità sono infinite, a partire dalla ricerca del proprio nome che nella stragrande maggioranza dei casi genera oggi un nutrito numero di pagine mentre allora garantiva quel web-anonimato diventato ormai un’utopia.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...