Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2014 | Economia

Google scala Wall Street e insegue Apple

Gran balzo in avanti di Google nelle quotazioni borsistiche : la compagnia internet ha superato la soglia dei 394 miliardi di dollari di capitalizzazione , divenendo la seconda compagnia più preziosa del mercato globale. Il motore di ricerca ora vale più del colosso americano Exxon e lancia l’inseguimento ad Apple, prima incontrastata con un capitale di 472 miliardi di dollari. La silicon valley è sempre più centrale nelle attività di Wall Street , anche se la Mela e BigG sono nate e cresciute in periodi differenti: la prima è l’emblema dell’età del ferro della tecnologia moderna, che affonda le radici nella mistica degli anni ‘70 e nell’imprenditoria frizzante dei baby boomers; la seconda è il fiore all’occhiello della (già perduta) età dell’oro, quegli anni ‘90 in cui tutto sembrava raggiungibile con l’ottimismo e le nuove risorse hi-tech del terziario. Apple è ormai sinonimo di tradizione, per quanto alternativa, di hardware e di dispositivi innovativi; Google è il dominatore del web, della rivoluzione online, con i suoi servizi multiformi e la sua politica di diffusione globale dei contenuti. Entrambe le società godono, a torto o ragione, di un’aura quasi mistica e di una gamma di prodotti di successo planetario , tanto da finire nel mirino delle autorità antitrust per presunte violazioni delle norme di mercato. La sfida tra Apple e Google è aperta su più fronti: sistemi operativi mobili (iOs e Android) con rispettivi negozi e software (App Store e Play Store), servizi web (mappe, browser) e indirettamente anche dispositivi mobili, grazie alla partnership di BigG con Samsung. La pazzesca valutazione sul mercato azionario più importante al mondo è solo la conseguenza di questo duopolio hi-tech.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...