Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Luglio 2014 | Innovazione

Google sceglie Novartis per le lenti hi-tech

Le lenti a contatto super teccologiche di Google, annunciate a inizio anno, saranno sviluppate in collaborazione con Novartis . La casa farmaceutica svizzera porterà il progetto di Mountain View a un livello superiore: si andrà oltre l’esperimento e si lavorerà per perfezionare il dispositivo. L’azienda europea ha alle spalle una lunga esperienza nel campo dell’oculistica e aiuterà BigG a perfezionare il prodotto, in attesa di un’eventuale commercializzazione. Per il momento non esiste una tabella di marcia da seguire e l’accordo tra le due società non prevede la produzione di massa delle smart contact lens nel breve periodo.  Prima di arrivare a quello stadio, bisognerà ottenere le adeguate autorizzazioni dalla Food and drug administration americana, che controlla la distribuzione dei prodotti alimentari e farmaceutiche, poiché le lenti hanno come funzionalità principale quella di supervisionare alcuni parametri della salute dell’utente , come il livello di zuccheri nel sangue.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...