Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Agosto 2013 | Economia

Google scommette (caro) su Uber

Uber , l’applicazione che fornisce un servizio di auto con autista a prezzi concorrenziali, ha chiuso la nuova compagna di raccolta fondi con un risultato eccezionale: la compagnia americana ha incassato 361,2 milioni di dollari, coinvolgendo nomi di prestigio come Goldman Sachs e Google . Quest’ultimo ha staccato un assegno da 257,8 milioni di dollari . Un investimento importante , che testimonia la volontà del motore di ricerca di partecipare in modo decisivo alle attività della start up, il cui valore complessivo è ormai prossimo ai 4 miliardi di dollari. Il finanziamento di Uber da parte di BigG è stato curato direttamente da Larry Page, ceo della web company, a testimonianza della grande rilevanza dell’affare. Google prova così ad allargare la sua influenza su settori distanti dal mondo internet , sfidando (da grande lobby digitale) le corporazioni del trasporto, da San Francisco a Milano. I tassisti di mezzo mondo sono sul piede di guerra, spaventati soprattutto da UberX, versione low cost della app, che permette di reperire navette private a tariffe di saldo. E l’unione di Uber con un colosso come Google non fa che rafforzare il moto arrembante del servizio web-mobile.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...