Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2012 | Attualità

Google scova troppi siti dannosi

Ogni giorno sono almeno 9500 i siti potenzialmente dannos i scoperti dal programma per la sicurezza informatica di Google . Lo afferma Niels Provos, esperto del Security team dell’azienda: “ Scopriamo sia siti innocenti che sono stati compromessi dall’esterno, che altri costruiti in maniera specifica per la distribuzione di malware o per le attività di phishing ”   Il sistema messo a punto da BigG ha registrato negli ultimi anni un vero e proprio boom , con più di 300mila pagine smascherate al mese, del phishing , cioé di siti che cercano di truffare gli utenti chiedendo loro di rivelare dati sensibili. Sempre alto, con numeri intorno ai 200mila la mese, il numero di siti sani che vengono invece infettati dall’esterno per distribuire virus o altri programmi dannosi.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...