Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2009 | Attualità

Google si appresta a comprare Twitter

Google avrebbe raggiunto un accordo per l’acquisizione di Twitter, social network emergente, già molto noto e in ascesa. Secondo fonti vicine all’operazione, l’affare si potrebbe concludere per una cifra intorno ai 250 milioni di dollari. Twitter, nelle scorse settimane, aveva rifiutato un’offerta da parte di Facebook del valore di circa 500 milioni (di cui parte in titoli). Il più celebre motore di ricerca potrebbe acquistare Twitter per trasformare il social network, a sua volta, in un motore di ricerca . O comunque inserire questo network nell’alveo delle sue attività di web searching, già le più capillari al mondo. Una rete di interazione tra clienti si presenta come più che appetibile per un motore di ricerca che sta facendo delle sue potenzialità commerciali la leva principale del proprio business. Google è convinta che il valore di Twitter sia destinato ad aumentare nel tempo. Nel caso l’affare dovesse saltare, non è da escludere una collaborazione, tramite partnership commerciale e non solo, tra due dei marchi informatici più riconosciuti della rete.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...