Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2006 | Attualità

GOOGLE SI AUTOCENSURA IN CINA

Google ha deciso che toglierà i termini politicamente più sensibili dal suo nuovo sito cinese, piegandosi così alle condizioni fissate da Pechino. Negli Usa Google non ha fornito al ministro della Giustizia i risultati delle ricerche dei suoi utenti. Questo perché teme che dai dati si possa risalire all’identità degli utenti, ma il ministro vuole dimostrare che i filtri anti-pornografia sono aggirabili dai minorenni. Google News, dopo tre anni di test, esce dalla fase ‘beta’ e propone due nuove funzionalità: il suggerimento delle notizie più interessanti e l’elenco delle notizie più cliccate. Le case editrici francesi invece progettano un ricorso collettivo perché un centinaio di libri francesi protetti dal diritto di autore compaiono nella biblioteca virtuale di Google.

Guarda anche:

In Emilia Romagna molte zone agricole soffriranno per anni

Alluvione in Emilia Romagna, quanti danni all’agricoltura

Telepress.news intervista Giovanni Giambi di Agrisfera, cooperativa agricola che attraversa molte zone alluvionate dell'Emilia Romagna: “In alcuni punti non si coltiverà per almeno due anni”,...

Bambini invisibili: più di 17 mila denunce di scomparsa in Italia

Il dossier presentato da Telefono Azzurro mostra dati allarmanti sulla scomparsa dei minori, non solo nel nostro Paese ma anche in tutta Europa dove i bimbi invisibili sono oltre 250 mila. Tra i...

Anche il PNRR in aiuto all’Emilia Romagna

Una buona notizia in periodo di disastri alluvionali, secondo la stima dall’Osservatorio Smart City della School of Management del Politecnico di Milano i finanziamenti dedicati alle città...