Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Settembre 2011 | Attualità

Google si difende dall’Antitrust

In un’ udienza davanti alla commissione Giustizia del Senato , il presidente ed ex amministratore delegato Eric Schmidt ha difeso il comportamento del colosso di Mountain View dalle accuse di abuso di posizione dominante mosse da Yelp e Nextag, rivali dell’azienda nel settore del commercio online.   Secondo gli amministratori delegati di Yelp e di Nextag “ Google non gioca secondo le regole ”. Stando alle accuse, nell’espandere le proprie attività il motore di ricerca avrebbe cominciato a favorire i siti del gruppo . Schmidt si è difeso sostenendo che l’ obiettivo del motore di ricerca Google rimane quello di orientare gli utenti verso l’informazione più utile .   L’udienza giunge proprio mentre la Federal Trade Commission, l’Antitrust americana, ha aperto un’ altra inchiesta per appurare se Google abusa del suo dominio tra i motori di ricerca . Al Senato, Schmidt ha chiesto che “ l’inchiesta della Ftc sia equa cosicché il colosso di Mountain View può continuare a creare nuovi posti di lavoro e sviluppare prodotti utili agli utent i”

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...