Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2006 | Attualità

Google si difende: sperimentiamo tecnologie per bloccare i contenuti illegali

Google risponde sul quotidiano la Repubblica alle accuse che hanno portato nel registro degli indagati della Procura di Milano due rappresentanti legali della filiale italiana. Stefano Hesse, responsabile delle pubbliche relazioni di Google assicura piena collaborazione con gli investigatori che ieri hanno anche perquisito la sede della società. “Siamo pronti a collaborare con tutti – afferma Hesse – e siamo dispiaciuti per quello che e’ successo. Stiamo sperimentando e continueremo a sperimentare tecnologie in grado di individuare  automaticamente i contenuti illegali. Ma non e’ un’impresa facile. Per fortuna ci siamo accorti che il filtro piu’ importante e’ il controllo della comunita’. Sono gli stessi utenti di Google che appena vedono qualcosa di anomalo provvedono a segnalarcelo”.

Guarda anche:

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...
chrysanthemum-HeungSoon

Torna il festival “Il Rumore del Lutto”

Edizione numero 19 per il primo festival di Cultura in Death Education in Italia. E per la prima volta anche a Los Angeles Se è vero che la vita non può prescindere dalla morte allora, se c'è un...