Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2012 | Attualità

Google+ si rinnova

Più di 170 milioni di utenti hanno effettuato l’iscrizione a Google+, ma non basta: il gruppo di Mountain View guarda al futuro sperando di poter raggiungere una più numerosa fetta di consumatori. Viene così introdotto un radicale  restyling  con varie novità che saranno disponibili per tutta l’utenza. Innanzitutto varia in Google+ la disposizione delle icone, che sono state spostate rese  personalizzabili .    Le novità riguardano anche il flusso degli aggiornamenti, lo Stream, allargato e ridisegnato per offrire un maggiore spazio ai contenuti . Viene resa più evidente la pubblicazione di nuovi post, link o immagini da parte dei contatti che si seguono. Il team di Google+ ha lavorato ulteriormente per espandere le funzionalità in ambito della condivisione fotografica: le immagini si visualizzeranno infatti con una dimensione maggiore.   Le novità sono state commentate da Vic Gundotra , vice presidente senior di Google e capo del progetto Google+: “ Concentrandoci su di voi, sulle persone a cui tenete di più e sui progetti e le attività in cui siete coinvolti, continuiamo a migliorare tutte le caratteristiche che già conoscete e apprezzate, dalla Ricerca, alle Mappe, a Gmail e YouTube. Con i cambiamenti di oggi possiamo andare ancor più velocemente verso u n’esperienza Google più semplice e più bella ”

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...